Guida
allo stile
News
style advices
and curiosity
from the world
of ceramic
Chevron XL: tutti i vantaggi del pavimento a spina di pesce in gres effetto legno

Chevron XL: tutti i vantaggi del pavimento a spina di pesce in gres effetto legno

Il pattern a spina di pesce è da sempre sinonimo di eleganza nei pavimenti. Oggi, grazie al gres porcellanato effetto legno, questo classico vive una nuova giovinezza nelle abitazioni contemporanee.

In questo articolo scopriremo quindi come la collezione Chevron XL di Ceramica Rondine coniuga tradizione e innovazione, offrendo tutti i vantaggi dei pavimenti a spina di pesce in gres porcellanato.

Opus Spicatum: breve storia della spina di pesce italiana

La posa a spina di pesce ha origini antiche: già i Romani adottavano l’opus spicatum, cioè mattoni posati a lisca di pesce, un motivo rimasto nei secoli sinonimo di eleganza classica intramontabile.
 

Lisca di pesce: confronto tra parquet tradizionale e gres effetto legno

Il parquet a lisca di pesce in legno massello offre un fascino caldo e tradizionale, ma richiede una costante cura e manutenzione. Il legno è un materiale delicato: può graffiarsi, soffre l’umidità e col tempo occorre effettuare della manutenzione per rinnovarlo. 

In confronto, un pavimento a spina di pesce realizzato con gres porcellanato effetto legno offre la stessa resa estetica del parquet, con diversi vantaggi pratici.

Vantaggi del gres porcellanato effetto legno

  • Resistenza e durata: il gres resiste all’usura, ai graffi e alle macchie, mantenendo la bellezza del pavimento anche nelle zone di alto passaggio.
  • Facilità di manutenzione: a differenza del legno, non serve levigare né applicare cere protettive. È sufficiente una normale pulizia per mantenere la superficie come nuova.
  • Versatilità d’uso: il gres effetto legno è impermeabile e adatto anche in ambienti umidi come cucina e bagno, dove il parquet è sconsigliato. Inoltre, è compatibile con il riscaldamento a pavimento.
     

Chevron XL: una collezione classica in formato moderno

La collezione Chevron XL di Ceramica Rondine reinterpreta il fascino del motivo a chevron in chiave contemporanea, con piastrelle in gres porcellanato effetto legno nel formato extra-large 15 × 85 cm pensato per la posa a spina di pesce.
 

Come integrare la posa a spina di pesce in cucina, soggiorno, zona notte

  • In cucina: il gres effetto legno posato a lisca di pesce dona calore all’ambiente senza temere acqua o macchie. Il risultato è una cucina raffinata e facile da pulire.
  • In soggiorno: il pavimento a spina di pesce in gres può essere protagonista del living e conferire eleganza, praticità e carattere all’ambiente.
  • Nella zona notte: in camera da letto può creare un’atmosfera intima e accogliente, e la resistenza del gres ne preserva la bellezza anche in aree di passaggio come corridoi o cabine armadio.
     

Continua a leggere su Ceramica Rondine