allo stile
style advices
and curiosity
from the world
of ceramic

Gres porcellanato per cucina: eleganza e resistenza con Lutezia e Invisible
Gres cucina: la scelta perfetta per un ambiente funzionale e di design
La cucina è il cuore della casa, dove funzionalità e stile devono convivere senza compromessi. Il gres porcellanato è il materiale ideale per questo ambiente, perché unisce durabilità e bellezza estetica. Le superfici in gres resistono a graffi, urti e macchie, garantendo pavimenti e piani di lavoro che mantengono il loro aspetto originale a lungo.
A queste qualità si aggiunge l’impermeabilità del materiale: la struttura compatta del gres respinge umidità e liquidi, rendendolo perfetto anche in ambienti umidi come la cucina.
Gres in cucina: le caratteristiche essenziali
Le caratteristiche chiave del gres porcellanato in cucina includono:
-
Resistenza eccezionale: ottenuto con pressatura e cottura ad alte temperature, è particolarmente robusto e capace di sopportare traffico intenso, perfetto per superfici usate quotidianamente.
-
Facile manutenzione: non poroso e resistente alle macchie, non richiede trattamenti particolari. È igienico, facilmente pulibile con normali detergenti e mantiene la sua lucentezza anche dopo anni.
-
Versatilità estetica: grazie alle moderne tecnologie di stampa digitale, il gres riproduce fedelmente texture di legno, marmo, pietra, cemento e metallo. Si possono infatti ottenere design differenti senza rinunciare alla praticità.
-
Formati grandi: disponibili anche in lastre di grandi dimensioni, come 120 x 120 cm o maggiori, riduce il numero di fughe e crea superfici continue. Un piano cucina in un unico pezzo, per esempio, dà una sensazione di ampiezza visiva e semplicità di design, perfetta negli spazi moderni.
Stile moderno, look minimalista: come arredare con il gres
Lo stile minimale in cucina punta su linee pulite, colori neutri e pochi elementi decorativi. Per un look contemporaneo si prediligono palette come il bianco, il grigio chiaro o il beige, che illuminano lo spazio e amplificano la sensazione di ordine. In questo contesto, il gres effetto cemento è una scelta perfetta: conferisce all’ambiente un aspetto essenziale e moderno senza rinunciare alla resistenza. Molto popolare nelle cucine urbane, crea un’atmosfera industrial chic pur restando facile da pulire - non presenta, infatti, la porosità del vero cemento.
Un altro trucco di design è usare grandi lastre di gres per pavimenti e rivestimenti: in questo modo le fughe si riducono al minimo, ottenendo un effetto continuo e ampio. Il risultato è una cucina più ariosa e luminosa, perfetta per gli arredi moderni. Per spezzare la monocromaticità, si possono aggiungere elementi in legno naturale o metallo nero (pensili minimal, elettrodomestici integrati, maniglie essenziali).
L’abbinamento di materiali diversi - legno caldo e gres freddo, ad esempio - dona carattere senza appesantire lo spazio, per spazi contemporanei e minimalisti.
Lutezia: rivestimenti gres effetto pietra per un tocco materico
La collezione Lutezia di Ceramica Rondine propone raffinati rivestimenti gres effetto pietra per chi cerca una cucina dal fascino naturale e autentico. Ispirata dall’antico nome di Parigi, Lutezia offre cinque formati differenti e finiture opache che riproducono la delicatezza delle pietre naturali.
Le tonalità - beige, grigio, tortora, e i loro toni più chiari - con venature appena accennate, conferiscono all’ambiente una raffinatezza sobria e sofisticata. Grazie al nuovo formato 120 x 120 cm (spessore 8,5 mm), le lastre portano continuità visiva anche negli spazi più ampi.
Nei progetti moderni, Lutezia viene spesso utilizzata per rivestire pareti e top cucina in un unico materiale, valorizzando il design della cucina con un tocco materico. L’effetto pietra si presta ad ambienti sia classici che contemporanei: ad esempio, su uno sfondo minimalista di mobili bianchi, una parete Lutezia in grigio o taupe dona calore e profondità. In generale, la serie rappresenta la perfetta sintesi tra estetica naturale e caratteristiche tecniche del gres porcellanato.
Invisible: l'eleganza del marmo in chiave contemporanea
Invisible è la risposta di Ceramica Rondine a chi desidera il lusso del marmo in chiave moderna. I rivestimenti effetto marmo sono caratterizzati da un’estetica raffinata e contemporanea in quattro colorazioni - Ice (bianco freddo), Green (verde pallido), Blue (azzurro grigiastro) e Ivory (avorio) - in grado di evocare la purezza di pietre preziose.
Il risultato è un effetto visivo armonioso e di grande impatto, ideale per progetti di alto livello. Invisible offre lastre in grande formato (come per esempio le 163 x 324 cm in 12 mm), che consentono di realizzare sorprendenti composizioni bookmatch a specchio, particolarmente suggestive nelle isole cucina o nelle pareti che diventano elemento d’arredo dominante.
I grandi formati si combinano a uno spessore sottile (fino a 6 mm) per essere applicati anche a pareti o schienali, mantenendo omogeneità di stile in tutto l’ambiente cucina. In una cucina moderna Invisible può diventare il protagonista elegante di top, rivestimenti o pavimenti, conferendo un’atmosfera di lusso contemporaneo senza rinunciare alla funzionalità.