Guida
allo stile
News
style advices
and curiosity
from the world
of ceramic
Pavimento in gres porcellanato: perché sceglierlo per la tua casa

Pavimento in gres porcellanato: perché sceglierlo per la tua casa

Gres porcellanato: il miglior pavimento da scegliere per la casa.

Il gres porcellanato è considerato da molti esperti il miglior pavimento da scegliere per la casa, grazie alle sue caratteristiche uniche di resistenza e bellezza. Si tratta di un tipo di ceramica a pasta dura, ottenuto da argille molto dense cotte ad altissime temperature, risultando così poco poroso e altamente uniforme.

In altre parole, si tratta di un materiale estremamente compatto e robusto, evoluzione delle ceramiche tradizionali, che offre numerosi vantaggi rispetto ad altre pavimentazioni per interni. Non sorprende quindi che sempre più persone scelgano un pavimento in gres porcellanato per ristrutturare o arredare la propria abitazione, scegliendo di investire in un prodotto destinato a durare negli anni.


Tutti i vantaggi di un pavimento in gres porcellanato

I pavimenti in gres porcellanato presentano una serie di vantaggi che li rendono una scelta vincente per ogni ambiente domestico.


Elevata resistenza e durabilità

Il gres porcellanato resiste all’usura, ai graffi e agli urti molto meglio delle piastrelle tradizionali, grazie alla maggiore densità e durezza del materiale. Un pavimento in gres di qualità è meno soggetto a scheggiature o rotture e mantiene intatto il suo aspetto per molti anni, anche in zone ad alto calpestio o in presenza di animali domestici.


Impermeabilità e facilità di pulizia

Il gres non assorbe acqua né macchie. Non richiede trattamenti protettivi o sigillature speciali e si pulisce con estrema facilità – basta un panno umido per rimuovere sporco e liquidi. Proprio per questo i pavimenti in gres sono ideali in ambienti umidi come cucina, bagno o ingresso, dove altri materiali soffrirebbero l’acqua.


Manutenzione minima

La robustezza del gres si traduce in pavimenti che non temono l’usura quotidiana e non hanno bisogno di cure particolari. A differenza del parquet o di altre superfici che richiedono levigature, cere o prodotti specifici, il gres porcellanato conserva la sua bellezza con pochissimo sforzo.


Versatilità d’uso

Si adatta a tutte le stanze e esigenze. Grazie alla sua stabilità termica, è compatibile con sistemi di riscaldamento a pavimento (riscaldamento radiante) senza deformarsi. Il gres è ignifugo e igienico: non brucia, non emette sostanze tossiche e impedisce la proliferazione di muffe o batteri, qualità importanti soprattutto per ambienti come la cucina o il bagno.


Estetica e stile: una guida agli effetti dei pavimenti in gres

Oltre alle prestazioni tecniche, il gres porcellanato conquista per la sua varietà di effetti estetici disponibili. Le moderne tecnologie di produzione consentono di riprodurre praticamente qualsiasi finitura o materiale naturale, aprendo infinite possibilità di design per le nostre case.


Effetto legno

Ricrea fedelmente l’aspetto del parquet, con venature e tonalità calde che donano accoglienza. Un pavimento in gres porcellanato effetto legno dà il fascino del legno naturale ma con tutti i vantaggi della ceramica. È perfetto per soggiorni, camere da letto e ambienti dove si cerca calore e eleganza rustica.


Effetto marmo

Conferisce agli spazi un tocco di lusso e luminosità. I rivestimenti in gres effetto marmo presentano superfici lucide e venature raffinate, ideali per saloni, ingressi o bagni eleganti.


Effetto pietra naturale

Ardesia, travertino, granito – il gres può restituire l’impressione di qualsiasi pietra, portando in casa il fascino della natura. Un pavimento gres effetto pietra dona carattere a cucine rustiche o living in stile country chic, ma è molto apprezzato anche per creare continuità tra interno ed esterno.


Effetto cemento industrial

Per case moderne dallo stile minimal o industrial, esistono rivestimenti in gres effetto cemento e resina. Queste superfici dal look urbano e contemporaneo sono perfette per open space, loft e ambienti cucina dal design essenziale.


Mosaici e decori vintage

I pavimenti a mosaico hanno un fascino artistico intramontabile e il gres permette di realizzarli con praticità. Si trovano in commercio tessere in gres porcellanato effetto 3D che riproducono mosaici classici o fantasie geometriche moderne, ideali per dettagli di pregio in bagni o cucine. Lo stesso vale, ovviamente, per l’effetto brick tipico dei mattoncini.

 

Continua a leggere su Ceramica Rondine