Guida
allo stile
News
style advices
and curiosity
from the world
of ceramic
Pavimento per salotto in gres porcellanato blu: fascino e carattere

Pavimento per salotto in gres porcellanato blu: fascino e carattere

Il salotto è il cuore della casa: uno spazio di incontro, relax e convivialità che merita un progetto d’arredo capace di trasmettere stile e personalità. In questo contesto, il pavimento diventa l’elemento cardine su cui progettare l’intera atmosfera.

Tra le soluzioni più affascinanti spicca il gres porcellanato blu, capace di unire l’eleganza della tradizione marmorea a una visione contemporanea del design.

Il fascino dei pavimenti in gres porcellanato blu

Il colore blu, nelle sue sfumature più profonde e luminose, è da sempre legato all’idea di prestigio e raffinatezza. Un pavimento salotto in gres porcellanato blu porta con sé tutta l’intensità cromatica delle pietre pregiate, trasformando l’ambiente in una scenografia suggestiva. A seconda della finitura e della luminosità, la scelta può comunicare sensazioni molto diverse: dalla calma avvolgente dei toni più chiari fino alla potenza espressiva delle varianti più scure e intense.

Il blu si adatta con grande naturalezza sia a un pavimento salone moderno sia a un ambiente più classico. In entrambi i casi diventa protagonista dello spazio, dialogando con arredi e complementi in maniera sorprendente.

 

La collezione Invisible: armonia cromatica e versatilità

Per chi cerca un pavimento capace di coniugare lusso ed equilibrio estetico, la serie Invisible di Ceramica Rondine rappresenta una scelta d’eccellenza. La collezione si distingue infatti per il suo carattere raffinato e contemporaneo, declinato in quattro tonalità: Ice, Green, Blue e Ivory.

Il Blue è la variante perfetta per chi desidera creare un salotto blu dall’impronta sofisticata. Le venature morbide e naturali richiamano la purezza delle pietre pregiate, creando un effetto visivo di grande eleganza.

Invisible offre un’ampia versatilità progettuale attraverso tre formati e spessori: dal maestoso 163 x 324 cm bookmatch in spessore 12 mm, al pratico 120 x 280 cm in spessore 6 mm, fino al 60 x 120 cm in spessore 8,5 mm.

L’ampia gamma consente di adattare il pavimento alle più diverse esigenze: dal pavimento sala e cucina agli open space, fino alle soluzioni più esclusive per zone living di rappresentanza. 

 

Abbinamenti cromatici e stilistici: pavimento blu nel salotto moderno

Un pavimento in gres effetto marmo blu è una scelta audace e raffinata. Per valorizzarlo, è fondamentale costruire intorno un dialogo cromatico e materico coerente, capace di amplificare la sua eleganza naturale.

 

Colori neutri e contrasti eleganti

  • Beige, avorio e tortora: ammorbidiscono la profondità del blu creando un’atmosfera equilibrata e accogliente.
  • Bianco ottico o gesso: perfetto per ambienti minimal e luminosi, esalta la brillantezza delle venature.
  • Grigio perla o antracite: conferisce un tocco urbano e contemporaneo, ideale per living dal design deciso.

Toni naturali e accenti cromatici

  • Verde salvia, azzurro polvere e ottanio: richiamano la natura e creano un legame armonioso con le sfumature del pavimento.
  • Colori sabbiosi e terrosi: aggiungono calore e stabilità visiva, perfetti per uno stile mediterraneo o boho-chic.

Materiali e texture complementari

  • Legno chiaro o rovere naturale: dona equilibrio e calore, bilanciando la freddezza del gres.
  • Legno scuro o noce canaletto: crea un contrasto ricercato e sofisticato.
  • Tessuti naturali come lino, velluto o bouclé in toni neutri ammorbidiscono l’insieme e aggiungono comfort.

Dettagli metallici e tocchi di luce

  • Ottone, rame o acciaio satinato: introducono riflessi preziosi e valorizzano la lucentezza del blu.
  • Complementi neri o grafite: se usati con misura, delineano i volumi e accentuano la profondità dell’ambiente.

 

Canova: la reinterpretazione del marmo in chiave contemporanea

Canova risponde alla crescente richiesta di ambienti capaci di reinterpretare i fasti della classicità in chiave moderna. La forza espressiva del marmo, da sempre simbolo di lusso e prestigio, trova nuova vita in un progetto ceramico innovativo.

Tra le numerose varianti proposte, due si distinguono per la loro capacità di impreziosire il salotto con rivestimenti dalle tonalità sorprendenti:

  • Labradorite: effetto pietra dal fascino cangiante e misterioso. Le sue sfumature blu-verdi, con riflessi iridescenti che virano talvolta verso il rame o il grigio antracite, ricordano le profondità oceaniche e le gemme naturali. La struttura compatta e il gioco di trasparenze fanno della Labradorite un materiale scenografico, perfetto per rivestimenti di grande impatto come top cucina, boiserie o pavimentazioni di rappresentanza.

  • Royal Blue: superficie luminosa, elegante e dinamica. Le venature ramate attraversano un fondo grigio-azzurro chiaro come fenditure di luce, creando un effetto materico di grande profondità. L’aspetto è quello di un marmo raffinato, che coniuga freddezza cromatica e calore dei dettagli metallici. Ideale per ambienti contemporanei dove si voglia introdurre un tocco di prestigio senza rinunciare all’equilibrio visivo.
     

Scopri il gres porcellanato blu di Ceramica Rondine

  • Arenosa: la palette include un Blue profondo e naturale che richiama la sabbia fredda e le sfumature minerali. Un tono elegante che porta equilibrio e modernità agli ambienti, soprattutto in combinazione con grey e ivory.
  • Aurea: le varianti Turchese, Ossido Turchese e Verderame interpretano il blu in chiave artistica: sfumature metalliche, ossidazioni e giochi materici che rendono il bagno uno spazio vibrante e contemporaneo.
  • Colors: il Blue lucido di questa serie esprime un carattere elegante e brillante, ideale per pareti che vogliono risaltare senza eccessi. Accanto al Blue, Sky e Acquamarine ampliano la gamma verso tonalità più fresche e luminose.
  • Graffiti: offre un Blue deciso e uno Sky più morbido, entrambi perfetti per creare composizioni dinamiche. Accostati a ivory o light grey generano ambienti ariosi, mentre combinati con charcoal acquisiscono un tono urbano.
  • Ludo Nova 3D: le finiture Bianco_Blu e Blu_Nero esaltano il potenziale del blu nei rivestimenti 3D: contrasti, profondità e giochi d’ombra che trasformano le pareti in elementi architettonici di forte personalità.
     

Funzionalità e manutenzione

Oltre alla bellezza estetica, il gres porcellanato effetto marmo blu garantisce performance tecniche di alto livello: resistenza, durevolezza e facilità di manutenzione. È la soluzione perfetta sia per il pavimento del salotto, sia per altri ambienti della casa, come il bagno o la cucina.

Per quanto riguarda la pulizia, la risposta è piuttosto semplice: sono sufficienti acqua e detergenti neutri per mantenere la superficie brillante nel tempo, senza particolari sforzi. Scegliendo questo materiale per pavimenti e rivestimenti, infatti, si ottiene un ambiente esteticamente piacevole, ma anche resistente, pratico e in grado di mantenere intatta la sua bellezza intatta negli anni.


Continua a leggere su Ceramica Rondine