Guida
allo stile
Notizie,
consigli di stile
e curiosità
dal mondo
della ceramica
Design tridimensionale, piccolo formato: come valorizzare uno spazio angusto
Scopri come sfruttare le potenzialità decorative di superfici e pareti tridimensionali per il tuo progetto d’arredo.
Sei alla ricerca di idee per ristrutturare un piccolo appartamento? Non lasciarti scoraggiare dal poco spazio a disposizione.
Anche con una metratura esigua è possibile realizzare progetti di interior design di grande impatto visivo. Il segreto è puntare su pochi ma ben selezionati complementi d’arredo, abbinamenti con colori luminosi ma, soprattutto, sfruttare tutta la potenzialità decorativa di pavimenti e rivestimenti! Le superfici ceramiche tridimensionali in gres porcellanato divengono quindi un inedito mezzo per esprimere la propria creatività, senza rinunciare a funzionalità e praticità.
Il gres porcellanato prevede infinite possibilità tra effetti, colori e texture. I rivestimenti ceramici 3D, dall’aspetto catchy ed estremamente attraente, rappresentano senza dubbio una soluzione vincente per conferire personalità ad uno spazio dai mq limitati.
Le pareti tridimensionali separano idealmente gli spazi, conferiscono movimento e creano vivaci giochi di luce trasformando un ambiente banale in uno spazio da copertina.
Ti preoccupano manutenzione e resistenza? Scegliere un rivestimento tridimensionale in gres porcellanato significa fare affidamento su un materiale facile da pulire, resistente a sporco, umidità e urti, longevo e sempre perfetto come appena posato.
Per questi motivi, puoi tranquillamente optare per pareti d’arredo dal design a rilievo per qualsiasi area del tuo progetto, dai rivestimenti del bagno a quelli della cucina, dalla camera da letto fino agli esterni, la zona più problematica della casa.