News & Eventi
 
 Ceramica Rondine nuovo sponsor della Reggiana Calcio
Siamo orgogliosi di poter annunciare di aver siglato un importante accordo commerciale con la Reggiana Calcio, valido sino al 30 giugno 2019.
Il calcio rappresenta per la nostra azienda l’opportunità di sottolineare la propria vocazione al dinamismo e all’innovazione e consolidare la nostra presenza in alcuni mercati strategici, come ad esempio quello americano.
“Ceramica Rondine vede nel calcio, e in particolare nella Reggiana, un ulteriore ambito per dimostrare la propria mission, che vede nei valori quali Precisione, Efficienza, Flessibilità e Affidabilità i propri pilastri”, ha affermato il nostro presidente Lauro Giacobazzi.
“Il calcio diviene un terreno di dialogo ideale con il nostro target, che identifica nello sport un luogo di condivisione di valori e passioni. Abbiamo scelto la Reggiana perché, come noi, poggia i propri successi sul lavoro di squadra e sulla volontà di raggiungere sempre l’eccellenza. Quest’accordo porterà ad entrambe le società grandi successi, ne siamo certi”.
L’accordo stretto ci permetterà di avere un’ampia visibilità sia allo stadio di Reggio Emilia, sia su tutto il materiale promozionale che gravita intorno alle iniziative organizzate dalla squadra reggiana. Il nostro marchio in qualità di partner sarà infatti presente a rotazione sui pannelli a LED disposti a bordo campo durante ogni partita giocata in casa, sui backdrop nella mixed zone e sui totem in area hospitality e sul sito ufficiale della squadra.
“Sono molto soddisfatto dell’accordo raggiunto perché ci permette di continuare a credere con forza nel percorso di rafforzamento della società – ha sottolineato il presidente della Reggiana Calcio Mike Piazza –. Constatare che un gruppo industriale così importante, presente sul territorio da oltre 50 anni abbia scelto la Reggiana per promuovere la propria immagine nel mondo ci gratifica di tutti gli sforzi fatti sino ad oggi. Anch’io sono certo che insieme potremmo raggiungere traguardi importanti”.
Ceramica Rondine, insieme a tutte le aziende del Gruppo Italcer S.p.A. SB, ha ottenuto la certificazione ItalyX, promossa da Confindustria e Il Sole 24 Ore.
Scopri di più...Ceramica Rondine ringrazia tutti coloro che hanno partecipato all’edizione 2025 di CERSAIE, il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredo Bagno presso il polo fieristico di Bologna. Lo spazio espositivo …
Scopri di più...-  Il sole 24 ore-Advance 24/06/20
-  Il Sole 24 Ore - 23 gen 2020Il polo "giovane" allinea in aula le competenze di tutte le società. Download pdf
-  Il Sole 24 Ore - 20 nov 2019La ceramica pulita tra filtri e magneti. Download pdf
-  Il Sole 24 Ore - 22 Sett 2018Mandarin compra Rondine Group. Nasce un polo ceramico da 200 milioni. Download pdf
-  Il Sole 24 OreItalcer punta sulla Borsa e guarda agli USA Download pdf
-  Il Resto del Carlino - ModenaServizi, credito e aiuti alle start up. Così le banche ci aiuteranno a ripartire. Download pdf
-  Gazzetta di Reggio - NazionaleRondine, al via le nuove linee produttive Download pdf
-  Corriere della Sera Economia - Focus CersaieIl fascino del mattone a vista, quello tipico della Big Apple, ha contagiato il mondo delle piastrelle. L’intervista a Lauro Giacobazzi. Download pdf
-  Prima Pagina Modena - ModenaCeramica Rondine riparte a pieno regime: nuove linee di produzione e stabilimenti più grandi. Download pdf
-  Il Resto del Carlino - ModenaCeramica Rondine amplia gli stabilimenti e investe su nuovi processi produttivi. Download pdf
-  Tile ItaliaPiastrelle in ceramica Class e Icon. Intervista a Lauro Giacobazzi Download pdf
-  Milano FinanzaPer avviare un rapido percorso di internazionalizzazione Rondinegroup di Rubiera nel Reggiano ha aperto il capitale sociale a Seramiksan, gruppo ceramico turco specializzato nella produzione di piastrelle e sanitari. Download pdf
-  Qui ModenaRondine Group parla turco. A metà. Mamma li turchi, atto secondo. Download pdf
-  Italia OggiDopo gli americani di Mohawk che hanno acquistato la Marazzi, primo gruppo ceramico italiano, nel distretto di Sassuolo arrivano i turchi di Seramiksan e rilevano il 50 % della Rondinegroup. Download pdf
-  Il Resto del CarlinoDa Rubiera alla Turchia. E’ questo la rotta intrapresa da Rondinegroup che ha avviato il proprio percorso di internazionalizzazione aprendo il capitale sociale a Seramiksan. Download pdf
-  Gazzetta di ModenaNuovi processi di internazionalizzazione nel distretto ceramico. Rondinegroup di Rubiera, infatti, ha aperto il capitale sociale a Seramiksan. Download pdf
-  Gazzetta di ReggioRUBIERA Alla Rondine arrivano i turchi. Lauro Giacobazzi resta presidente e amministratore delegato ma la compagine societaria è ora pariteticamente divisa al 50% fra la famiglia Giacobazzi e il nuovo socio. Download pdf
-  Il Sole 24 Ore Rapporti 24Rondine scommette sulle certificazioni Download pdf
-  LUXMust Haves on Lux - Los Angeles Download pdf
-  Il Sole 24hLauro Giacobazzi da ieri è a Manisa, nella Turchia occidentale, con sette manager della sua azienda di piastrelle reggiana, Rondine Group, «per capire come mettere piede in Anatolia, ora che i turchi di Seramiksan sono entrati al 50% nel capitale del mio gruppo». È questa l'altra prospettiva, quella ottimistica dell'imprenditore italiano che vede aprirsi potenzialità enormi nel bacino mediterraneo e mediorientale, rispetto al punto di vista di chi annusa nel distretto ceramico di Sassuolo il rischio di colonizzazione turca, dopo la seconda bandierina piantata in pochi giorni da aziende dell'Est europeo. Download pdf
 
  
  
  
  
  
  
   
  
  
 