News & Eventi

Coverings 2025

Coverings 2025

COVERINGS 2025: CERAMICA RONDINE PRESENTA NEGLI STATI UNITI LE SUE NUOVE COLLEZIONI DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

Ceramica Rondine tra i leader italiani nelle pavimentazioni e rivestimenti in ceramica di alta gamma, guidata da Graziano Verdi, presenta le sue nuove collezioni al Coverings 2025, il più importante salone della ceramica e pietra naturale degli Stati Uniti in programma dal 29 aprile al 2 maggio ad Orlando, in Florida.

Le collezioni saranno visibili nel nuovo spazio espositivo (Booth 1220) che accoglierà tutte le novità dell’azienda. Ceramica Rondine proporrà nuovi colori e formati della serie Canova, col suo intramontabile effetto marmo, icona del catalogo dell’azienda. In aggiunta un nuovissimo formato 15x85 cm, denominato Chevron XL. Un effetto legno che fonde l’iconica forma Chevron, celebre per il suo dinamismo, con un formato “XL” che amplifica il design, trasformando ogni pezzo in un elemento distintivo che cattura l’attenzione e definisce lo spazio. Un'alternativa al parquet che coniuga estetica e praticità, perfetta per ogni ambiente.

Per concludere, saranno presentati gli effetti pietra di Lutezia e Lutezia Brick, l’effetto marmo di Invisible, oltre a quattro inedite serie che arricchiranno l’estesa gamma di Ceramica Rondine:      

  • Crust: Crust è un’innovativa serie che celebra la fusione straordinaria tra l’effetto pietra e l’effetto marmo. Questa serie si distingue per l’armonioso mix di effetti materici ispirati alla natura, offrendo una grafica straordinaria che richiama la robustezza della pietra, arricchita da eleganti vene marmoree e delicate finiture sabbiose e ciottolose.
  • Iridescent: una celebrazione della luce e del colore, unisce il fascino delle superfici materiche con l’eleganza dalle cangianze luminose. Disponibile nel formato 4,8x45 cm e in 10 colori, questa collezione è caratterizzata da una finitura speciale in cui lo smalto crea riflessi iridescenti donando profondità e dinamismo alla superficie.
  • Life: dove la luce si rifrange in modo vibrante esaltando ogni singola sfumatura. La texture irregolare e leggermente mossa dona un effetto artigianale, quasi vissuto, richiamando le preziose maioliche dei riad marocchini. La palette cromatica si ispira ai toni caldi e terrosi, alternando nuance intense e profonde, a colori polverosi e delicati, creando giochi di luce e colore.
  • Mixture: pensata per reinterpretare l’estetica del seminato in un formato innovativo e dinamico. Disponibile nel formato 4,8x45 cm, questa collezione si distingue per la sua grafica unica, caratterizzata da infiltrazioni di piccoli ciottolini, che donano alla superficie un aspetto naturale e irregolare, ispirato alle tradizioni artigianali del terrazzo veneziano.

 

Siamo orgogliosi di annunciare che il Gruppo Italcer ha superato con successo il giudizio della Commissione Europea per il suo impianto brevettato in grado di eliminare la CO2 e altri …

Scopri di più...

COVERINGS 2024: CERAMICA RONDINE DI ITALCER GROUP PRESENTA NEGLI STATI UNITI LE NUOVE COLLEZIONI DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI DI DESIGN ISPIRATE ALLA NATURA Ceramica Rondine, brand di Italcer Group, tra i …

Scopri di più...

Rassegna stampa

Il sole 24 ore-Advance 24/06/20

Il Sole 24 Ore - 23 gen 2020

Il polo "giovane" allinea in aula le competenze di tutte le società.

Download pdf

Il Sole 24 Ore - 20 nov 2019

La ceramica pulita tra filtri e magneti.

Download pdf

Il Sole 24 Ore - 22 Sett 2018

Mandarin compra Rondine Group. Nasce un polo ceramico da 200 milioni.

Download pdf

Il Sole 24 Ore

Italcer punta sulla Borsa e guarda agli USA

Download pdf

Il Resto del Carlino - Modena

Servizi, credito e aiuti alle start up. Così le banche ci aiuteranno a ripartire.

Download pdf

Gazzetta di Reggio - Nazionale

Rondine, al via le nuove linee produttive

Download pdf

Corriere della Sera Economia - Focus Cersaie

Il fascino del mattone a vista, quello tipico della Big Apple, ha contagiato il mondo delle piastrelle. L’intervista a Lauro Giacobazzi.

Download pdf

Prima Pagina Modena - Modena

Ceramica Rondine riparte a pieno regime: nuove linee di produzione e stabilimenti più grandi.

Download pdf

Il Resto del Carlino - Modena

Ceramica Rondine amplia gli stabilimenti e investe su nuovi processi produttivi.

Download pdf

Tile Italia

Piastrelle in ceramica Class e Icon. Intervista a Lauro Giacobazzi

Download pdf

Milano Finanza

Per avviare un rapido percorso di internazionalizzazione Rondinegroup di Rubiera nel Reggiano ha aperto il capitale sociale a Seramiksan, gruppo ceramico turco specializzato nella produzione di piastrelle e sanitari.

Download pdf

Qui Modena

Rondine Group parla turco. A metà. Mamma li turchi, atto secondo.

Download pdf

Italia Oggi

Dopo gli americani di Mohawk che hanno acquistato la Marazzi, primo gruppo ceramico italiano, nel distretto di Sassuolo arrivano i turchi di Seramiksan e rilevano il 50 % della Rondinegroup.

Download pdf

Il Resto del Carlino

Da Rubiera alla Turchia. E’ questo la rotta intrapresa da Rondinegroup che ha avviato il proprio percorso di internazionalizzazione aprendo il capitale sociale a Seramiksan.

Download pdf

Gazzetta di Modena

Nuovi processi di internazionalizzazione nel distretto ceramico. Rondinegroup di Rubiera, infatti, ha aperto il capitale sociale a Seramiksan.

Download pdf

Gazzetta di Reggio

RUBIERA Alla Rondine arrivano i turchi. Lauro Giacobazzi resta presidente e amministratore delegato ma la compagine societaria è ora pariteticamente divisa al 50% fra la famiglia Giacobazzi e il nuovo socio.

Download pdf

Il Sole 24 Ore Rapporti 24

Rondine scommette sulle certificazioni

Download pdf

LUX

Must Haves on Lux - Los Angeles

Download pdf

Il Sole 24h

Lauro Giacobazzi da ieri è a Manisa, nella Turchia occidentale, con sette manager della sua azienda di piastrelle reggiana, Rondine Group, «per capire come mettere piede in Anatolia, ora che i turchi di Seramiksan sono entrati al 50% nel capitale del mio gruppo». È questa l'altra prospettiva, quella ottimistica dell'imprenditore italiano che vede aprirsi potenzialità enormi nel bacino mediterraneo e mediorientale, rispetto al punto di vista di chi annusa nel distretto ceramico di Sassuolo il rischio di colonizzazione turca, dopo la seconda bandierina piantata in pochi giorni da aziende dell'Est europeo.

Download pdf