Nel centro di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, prende vita un progetto di ristrutturazione che trasforma un’ex unità commerciale in uno spazio accogliente e ricco di personalità. Il concept porta la firma di Riccardo Bandera Architetto, mentre l’arredo su misura è stato realizzato da Tonolli soluzioni D’arredo. Le superfici in gres porcellanato effetto cemento, fornite da Ceramiche Rondine, completano la composizione con eleganza sobria e contemporanea.
Il protagonista è Forno Brisa, laboratorio artigianale che fa della biodiversità il cuore della propria filosofia. Pane, pizza, dolci, cioccolato e caffè raccontano una filiera corta e sostenibile, che in questo spazio trova una nuova espressione progettuale. L’intervento punta a creare una chiara gerarchia degli spazi, articolata in funzioni diverse e in gradi crescenti di intimità. Fulcro dell’ambiente è un grande portale in legno massiccio sospeso, reinterpretazione contemporanea della casa rurale, simbolo del marchio. Questo elemento, scenografico e funzionale, segna l’ingresso e guida il visitatore all’interno. Il banco vendita, anch’esso in legno massiccio, si sviluppa con un andamento irregolare e dinamico che scandisce lo spazio al piano terra. Accanto, una scala in metallo con gradini e rivestimenti in legno collega al soppalco, pensato per l’accoglienza dei clienti. Un corrimano metallico attraversa le tavole del portale, creando un dialogo formale tra gli elementi architettonici e rafforzando l’identità visiva del progetto. Il piano superiore, più intimo e raccolto, ospita arredi coordinati che riprendono materiali e finiture del livello inferiore, garantendo continuità estetica. Il verde, sapientemente dosato in tutto l’ambiente, introduce una nota naturale che ammorbidisce le geometrie e favorisce una percezione più calda e rilassante.
Un progetto che racconta con coerenza e stile la storia di un marchio, valorizzando ogni dettaglio attraverso l’armonia tra architettura, materia e narrazione.