Guida
allo stile
News
style advices
and curiosity
from the world
of ceramic
Ristrutturare casa in stile Hygge

Ristrutturare casa in stile Hygge

Siete alla ricerca di idee per rinnovare la casa partendo dal bagno, ma non riuscite a scegliere lo stile più adatto per i vostri ambienti e per le vostre esigenze?

A mettere tutti d’accordo ci pensa la parola Hygge, o per meglio dire uno stile di interior design che arriva dalla Scandinavia, in grado di adattarsi senza sforzo ad ogni ambiente della casa e alle più disparate esigenze progettuali.

Per sopperire alla mancanza di luce e “riscaldare” le rigide temperature, le case nei paesi del nord Europa si caratterizzano solitamente per la scelta di colori pastello abbinati a tonalità più chiare, pochi arredi semplici ma essenziali e grandi finestre - rigorosamente senza tende! - per rendere gli ambienti più luminosi e accoglienti.

Tutti questi elementi - semplicità, calore, comodità, attenzione per i dettagli - sono riassunti nella parola Hygge, uno stile nato nel freddi Paesi del nord, ma divenuto ormai famoso in tutto il mondo, e apprezzato anche in Italia!

Se anche voi siete stati conquistati dallo stile Hygge, scoprite con i nostri suggerimenti come rinnovare casa in stile nordico utilizzando il grès porcellanato e i rivestimenti in pasta bianca!

Partendo dai pavimenti e rivestimenti, possiamo ricreare ancora più facilmente un’atmosfera in puro stile scandinavo: fra tutti gli effetti a disposizione, il grès effetto legno è la scelta ideale trasformare gli ambienti in spazi intimi e accoglienti: le doghe Timeless, ad esempio, reinterpretano tutto il gusto del legno artigianale in una proposta minimale e moderna, nei colori classici del legno Ecrù, Honey, Nut e nelle varianti più moderne Greige ed Ivory. Il risultato? pavimenti estremamente luminosi, ma soprattutto pratici e facilmente abbinabili a rivestimenti o arredi colorati.

E a proposito di colore… con lo stile Hygge non è assolutamente bandito, anzi, diventa il protagonista indiscusso di ogni progetto!

Se per pavimenti, infissi e parte dell’arredo è preferibile puntare su colori chiari o neutri, per replicare il tanto desiderato effetto Scandi è altrettanto indispensabile introdurre degli accenti di colore che rendano più informali e cozy gli ambienti.

Con i rivestimenti in pasta bianca, la scelta è ancora più semplice e divertente!

Fra le sue ultime proposte, Ceramica Rondine ha recentemente presentato Ludo, una collezione di rivestimenti essenziali, eleganti e moderni, il cui intento è già ben comprensibile a partire dal nome: la serie Ludo, infatti, gioca con una palette di colori pastello variegata e di tendenza, che spazia da toni più tenui e delicati come l’Avorio e il Cipria, fino ad esplodere con sfumature più forti e decise, come il Blu e il Giada.

I rivestimenti colorati hanno inoltre un duplice vantaggio: scongiurano l’effetto asettico  e “freddo” dato dall’eccessivo utilizzo di colori chiari, e permettono di creare con pochi elementi l’effetto di casa vissuta, serena e accogliente, senza dover necessariamente investire in complementi d’arredo inutili ed eccessivi.

Il tocco finale per una casa in perfetto stile Hygge? Una volta scelti i pavimenti e rivestimenti, concentratevi, per l’appunto, su pochi arredi ma di qualità, possibilmente realizzati con materiali sostenibili, o meglio ancora mixando elementi nuovi a mobili e oggetti vintage, in grado di rendere gli ambienti ancora più belli e unici.

E ancora, luci soffuse, morbidi cuscini, coperte e una bella scorta di libri, per affrontare i - più o meno - rigidi inverni ben preparati e al caldo!

Per quanto riguarda il bagno, optate per sanitari chiari e dalle linee essenziali, e non dimenticatevi di piante, piccole illustrazioni - possibilmente realizzate da artisti locali - e accessori e cosmetici rigorosamente biologici.

Una casa in stile Hygge? noi ci sentiamo felici già al solo pensiero!
 

Scoprite di più sui rivestimenti Ludo e sulle piastrelle effetto legno
per rinnovare casa in perfetto stile Hygge con Ceramica Rondine!